17100        
        
          Proseminar        
      
      SoSe 14: Il dialetto nella comunicazione quotidiana, letteratura, musica e nel cinema
Giulia Angelini
Kommentar
        Nelle prime sedute tracceremo un quadro generale dei dialetti italiani e della loro attuale diffusione rispetto all’italiano standard e regionale. Successivamente esamineremo la presenzadel dialetto  in testi narrativi e poetici, nel cinema, nelle canzoni, nella comunicazione digitale. Quale è la funzione attribuibile all’uso del dialetto nei diversi ambiti e come è cambiata nel tempo? Quanto si riallaccia a una tradizione preesistente, quanto è innovativo? Partendo da esempi concreti vedremo di elaborare differenze e tendenze.
Il reader sarà disponibile su Blackboard. Il corso prevede che ogni studente si prepari settimanalmente alla discussione dei testi in programma, tenga una presentazione orale e scriva una tesina di ca. 8 pagine.
        Schließen
    
  13 Termine
Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung
                  
                    
                      Fr, 25.04.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 02.05.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 09.05.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 16.05.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 23.05.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 30.05.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 06.06.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 13.06.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 20.06.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 27.06.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 04.07.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 11.07.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Fr, 18.07.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                
              