54298        
        
          Grundkurs        
      
      WiSe 13/14: GK Landeskunde - La cultura alimentare italiana nel cinema
Elisabetta Fontana-Hentschel
Kommentar
        Lo studioso di cinema e arte gastronomica Livio Giorgioni ha affermato che "il cinema è come la vita: non può vivere senza cibo." Consumato nelle situazioni più diverse, dalla sala da pranzo più lussuosa ad uno squallido fast-food, il cibo è occasione di incontri, dialoghi, litigi, innamoramenti, situazioni dalle quali prende avvio o intorno alle quali si sviluppa la trama di un film.
La cultura alimentare italiana così ricca di storia e di tradizioni è particolarmente presente nell'immenso e caleidoscopico universo del cinema: scegliendo alcuni percorsi di visione (es. la pasta e la pizza, il rituale del pranzo della domenica e altri ancora) ci avvicineremo attraverso spezzoni di film, soprattutto italiani, all'arte della cucina italiana considerandola nei suoi aspetti storico-sociali e antropologici.
Il reader sarà disponibile su blackboard. Il corso prevede che ogni studente si prepari settimanalmente alla discussione dei testi in programma e tenga una breve relazione orale.
        Schließen
    
  16 Termine
Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung
                  
                    
                      Do, 17.10.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 24.10.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 31.10.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 07.11.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 14.11.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 21.11.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 28.11.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 05.12.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 12.12.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 19.12.2013 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 09.01.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 16.01.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 23.01.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 30.01.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 06.02.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 13.02.2014 10:00 - 12:00                    
                        
    
    
                  
                
              