17100        
        
          Grundkurs        
      
      WiSe 14/15: La storia d'Italia attraverso il cinema (dal 1945 ad oggi)
Marcella Fortunato
Kommentar
        Il corso prende in esame dodici tra i più significativi film della cinematografia  italiana, dal Neorealismo  al cinema italiano degli anni Duemila, indagandone i generi, la regia, la recitazione, il linguaggio ed il loro esplicito o implicito riferimento a tappe cruciali della storia sociale, politica ed economica d’Italia.
 Ogni lezione sarà  divisa in due parti: nella prima, a turno, ogni studente parlerà  di un film del programma, presentandone  il regista, la sua  teoria filmica e l’eventuale aderenza a una precisa corrente cinematografica, nonché commentando il ruolo dei personaggi e lo stile recitativo degli attori. La seconda parte della lezione sarà finalizzata all’analisi plenaria di alcune sequenze dell’opera filmica, nelle quali risultano evidenti  le sue caratteristiche più emblematiche. E’ richiesta la visione integrale dei film prima della loro presentazione e discussione in aula. L’elenco dei film in programma sarà disponibile in Blackboard  tre settimane prima dell’inizio del corso.  
        Schließen
    
  16 Termine
Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung
                  
                    
                      Do, 16.10.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 23.10.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 30.10.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 06.11.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 13.11.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 20.11.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 27.11.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 04.12.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 11.12.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 18.12.2014 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 08.01.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 15.01.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 22.01.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 29.01.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 05.02.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Do, 12.02.2015 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                
              