54330        
        
          Grundkurs        
      
      WiSe 15/16: Il patrimonio artistico e paesaggistico della Lombardia
Antonio Racchetti
Kommentar
        Benché spesso sottovalutata dal punto di vista turistico, la Lombardia è una regione ricca di affascinanti paesaggi naturali e cultura.  Nelle sue antiche città hanno lavorato artisti e maestri di tutte le epoche le cui realizzazioni hanno segnato punti di svolta nello sviluppo delle arti figurative.
In questo corso ci occuperemo dei luoghi, degli autori e delle opere che maggiormente rappresentano questo spesso dimenticato patrimonio.
Il corso prevede che ogni studente si prepari settimanalmente alla discussione dei materiali in programma (testi scritti, film, video …) e tenga una breve relazione orale.
        Schließen
    
  16 Termine
Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung
                  
                    
                      Di, 13.10.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 20.10.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 27.10.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 03.11.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 10.11.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 17.11.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 24.11.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 01.12.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 08.12.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 15.12.2015 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 05.01.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 12.01.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 19.01.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 26.01.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 02.02.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 09.02.2016 16:00 - 18:00                    
                        
    
    
                  
                
              