54330        
        
          Grundkurs        
      
      SoSe 22: La città italiana, storia e architettura dalle origini al Novecento
Antonio Racchetti
Zusätzl. Angaben / Voraussetzungen
        In questo corso faremo un viaggio attraverso le città italiane e la loro storia. Prenderemo in esame le strutture più comuni dei centri urbani ed il ricco patrimonio architettonico che li caratterizza dedicando particolare attenzione alle tipologie di edifici più ricorrenti ed ai contesti storici in cui sono sorte. Il corso si ripropone di insegnare a leggere le architetture urbane e ad orientarsi storicamente e topograficamente in una città italiana senza l’ausilio di una guida.
È previsto che ogni studente si prepari settimanalmente alla discussione dei materiali in programma (testi scritti, film, video…) e tenga una breve relazione orale. Schließen
  È previsto che ogni studente si prepari settimanalmente alla discussione dei materiali in programma (testi scritti, film, video…) e tenga una breve relazione orale. Schließen
Kommentar
      Anmeldung nur in Campus Management (nicht über das Anmeldeformular der ZE Sprachenzentrum)          
  14 Termine
Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung
                  
                    
                      Di, 19.04.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 26.04.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 03.05.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 10.05.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 17.05.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 24.05.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 31.05.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 07.06.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 14.06.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 21.06.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 28.06.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 05.07.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 12.07.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                  
                    
                      Di, 19.07.2022 14:00 - 16:00                    
                        
    
    
                  
                
              